IMPIANTI SOSPESI
Impianti sospesi
Gli impianti sospesi, sono costituiti da rotaie di scorrimento modulari e sono realizzati in ferro o in alluminio per ridurre, a parità di resistenza i pesi in gioco.
Grazie a queste rotaie modulari, si possono comporre ed assemblare dei veri e propri impianti di sollevamento sospesi con una portata da 125Kg a 2000 Kg.
Questi impianti vengono applicati per creare delle isole di lavoro completamente autonome nell'aspetto del sollevamento, garantendo:
-
Facilità di spostamento dei carichi grazie all'ottimale coefficiente di scorrimento
-
Facilità di estensione e modifica dell'impianto
-
Sforzo minimo sulle strutture di sostegno grazie alla concentrazione pendolare del sistema
-
Facilità di montaggio e tempi ridotti per l'installazione il loco.
-
Bassa manutenzione generale
-
Manutenzione praticamente nulla
-
Altezza d'ingombro ridotta
Gli impianti in questione possono essere resi solidali alla struttura di solaio del capannone o in evenienza, la nostra azienda si occuperà della progettazione, realizzazione e posa delle colonne di supporto.
Le monorotaie di sollevamento e traslazione sono costituite da 3 diversi tipi di profilati, al variare di portata e scartamento, vengono adottati profili più o meno grandi.
Con particolari moduli curvi, possiamo realizzare una vera e propria zona di montaggio di qualsiasi forma, così facendo, si rende lo sforzo dell'operatore minimo durante qualsiasi fase di montaggio o movimentazione.
Il sollevamento si effettua tramite paranchi Verlinde Eurochain, che consentono una vastissima gamma di portate e velocità di sollevamento.
Si tratta di paranchi a carrello manuale o elettrico, utilizzati per la translazione orizzontale.
L'altezza di sollevamento varia da 3 a 30 metri con una velocità di da 2,4,8, 4/1, 8/2 m/min.